Cammino del Titano

Inaugurato giovedì 28 Maggio 2020 il Cammino del Titano, un percorso di quarantatré chilometri che tocca tutti i Castelli della Repubblica di San Marino!

Nato con lo scopo di far conoscere ad escursionisti e visitatori il Territorio di San Marino e le immediate vicinanze, grazie a percorsi ben delineati ed alla portata di tutti.
Un nuovo inizio per quel turismo lento che tanto adora il contatto con la Natura e che predilige il verde degli alberi alle luci dello shopping.

Un totale di oltre centodieci chilometri divisi in otto itinerari che toccano tutti i Castelli.

Cammino del Titano

Per realizzare il Cammino del Titano ( un sentito GRAZIE ad Andrea Severi di San Marino Trekking ) si è partiti da percorsi già esistenti ma non collegati tra loro. 
Otto itinerari tematici ad anello (ad esclusione del percorso della Ferrovia), con difficoltà variabili e possibilità di praticabilità anche a portatori di disabilità previo l’impiego di carrozzine da escursionismo.

I percorsi, opportunamemte segnalati e presenti sulla nuova mappa dei percorsi di San Marino, sono:

  • Rupe del Monte Titano
  • Canepa 
  • Gessi di Montegiardino
  • Percorso della Ferrovia San Marino – Rimini
  • Pietraminuta e i Gessi di Acquaviva 
  • Castellaccio e Fosso del Toro
  • Calanco di Cà Rigo
  • Parco di Montecchio (accessibile e praticabile anche tramite carrozzine da escursionismo)

Il Cammino del Titano, della lunghezza complessiva di 43km collegando tutti i nove Castelli di San Marino, consente di ammirare il Monte Titano a 360 gradi. L’escursionista può così rimanere a contatto con la natura, spesso incontaminata, del territorio, godendo del panorama unico che da sempre contraddistingue San Marino.

I visitatori riconosceranno due segnaletiche durante i percorsi, la prima “Bianco Azzurra” indicherà il Cammino del Titano mentre le altre i percorsi specifici.
Già disponibile al download mappa e cartina del Cammino del Titano, integrabile con le cartine CAI.

Vuoi fare di San Marino la tua prossima meta per le vacanze? Scopri come arrivare a San Marino da Rimini e dal circondario!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *