Mille Miglia a San Marino il 23 Ottobre 2020
La Freccia Rossa, la Mille Miglia, torna a colorare il Centro Storico della Repubblica di San Marino!
Venerdì 23 Ottobre sarà il giorno in cui i partecipanti della 1000 Miglia solcheranno le strade di San Marino, dopo il rinvio causa emergenza sanitaria.
La manifestazione registra un seguito di circa 2500 persone fra partecipanti, organizzatori, partner, sponsor, giudici, cronometristi e rappresentanti della stampa.
Non è dato sapere se, come per le precedenti edizioni, vi siano sfilate Ferrari o eventi Mercedes concomitanti alla mitica corsa.
Le auto della Mille Miglia entreranno in Centro Storico percorrendo le vie fino ad arrivare al cuore della Capitale: Piazza della Libertà, dove sorge il Palazzo del Governo. (Qui un approfondimento sul Palazzo del Governo di San Marino).
La Mille Miglia è la rievocazione di una corsa avventurosa e mitica, sinonimo di passione per l’automobilismo, che unisce tanti comuni e centri storici d’Italia fino alla tappa nello Stato di San Marino, dove le vetture effettuano il controllo a timbro. Uno scenario spettacolare per auto che sfilano accompagnate dall’ammirazione di un pubblico sempre entusiasta.
La corsa è sinonimo e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo con la straordinaria capacità di coniugare tradizione ed innovazione.
Il passaggio per la Repubblica di San Marino, per le strette vie del Centro Storico, rappresenta uno dei momenti più impegnativi ma anche più apprezzati dai partecipanti.
Una curiosità: la tappa sammarinese è l’unico momento in cui la corsa esce dal territorio italiano!
Ricordiamo uno degli scopi della Mille Miglia: promuovere la crescita di una cultura fatta di attenzione alle comunità e ai territori.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!